Conosciamo la violenza - Webinar di sensibilizzazione - 1,5h online

È un’occasione per fare cultura sul tema della violenza e per comunicare la volontà dell’azienda di avviare il suo percorso per diventare Safe Place.

Le tematiche proposte per il Webinar sono:

  • La violenza e le sue forme
  • La violenza psicologica
  • La violenza economica (in collaborazione con Rame)

Il webinar è dedicato a tutta la popolazione aziendale e può essere realizzato in occasione del 25 novembre o in qualunque momento dell’anno.

Affrontiamo la violenza - Percorso Laboratoriale per SupportHer - 2,5 giornate in presenza - 3 ore a distanza

Obiettivi:

  • Approfondire le dinamiche individuali, culturali, normative implicate nel fenomeno per sviluppare uno sguardo complesso al tema.
  • Fornire le informazioni utili a riconoscere i segnali della violenza e gli strumenti di base per approcciare e dialogare con una donna vittima di violenza
  • Conoscere i servizi specializzati (CAV, CUAV) e le loro modalità di intervento
  • Esplorare lo stato della riflessione maschile sul tema della violenza e i progetti in corso
  • Calare gli apprendimenti nel proprio contesto aziendale, proponendo idee, iniziative e progetti in azienda nel tempo

Il percorso garantisce interattività: propone analisi di casi, role play, testimonianze e interventi esterni.
Valorizza il confronto tra le persone e le loro diverse esperienze professionali.
Centrale è la trasferibilità dei contenuti nel singolo contesto aziendale: la formazione è uno strumento di cambiamento da portare nella propria realtà nel tempo e in modo sostenibile.

Safe Place in azione - Follow up - 1,5 ore - Online - dopo 2 mesi dalla formazione

Un momento dedicato a condividere risultati e feedback, affrontare le criticità emerse, pianificare i passi successivi. Un’occasione che contestualizza ulteriormente il percorso in azienda, rendendolo integrato e distintivo rispetto a interventi una tantum.

Ha lo scopo di:

  • verificare il piano di azione
  • mettere a confronto le esperienze
  • identificare aree di ulteriore sviluppo del ruolo di SupportHer e delle pratiche aziendali

Dopo la formazione

Entrare in SupportHer significa diventare parte di una rete attiva, che si confronta, si forma, si sostiene.
Una comunità pensata per alimentare lo scambio e rafforzare nel tempo le competenze, le connessioni, la responsabilità condivisa.

Un programma continuativo che dopo la formazione prevede:
• una Newsletter dedicata
• Incontri periodici online di approfondimento e supervisione
• Eventi
• Spazi di confronto co-costruiti

SupportHer è un percorso pensato per donne e uomini di ogni età, ruolo e cultura e per ogni organizzazione che vuole prevenire e contrastare la violenza in modo strutturato e sistemico.

Vuoi portare
il progetto
nella tua azienda?

Contattaci inviando una mail a supporther@4hers.it

Torna in alto